Meditare? È come andare in vacanza!
Quando è stata l’ultima volta che ti sei fermato ad ascoltare il cinguettio degli uccelli? E quando hai osservato il sole al tramonto che inondava il cielo con i suoi riflessi vermigli?
Troppo spesso la vita ci vive senza che ce ne rendiamo conto. Lasciamo che il tempo scorra e ci facciamo quasi trasportare dal suo flusso. Senza imprimere la nostra direzione.
Perché lo facciamo?
La risposta a questa domanda è che, nella maggior parte dei casi, non abbiamo tempo, siamo stressati dagli impegni e dai nostri stessi pensieri.
In realtà basta veramente poco per riappropriarsi del proprio benessere e del proprio tempo. Basta concedersi una breve vacanza. Oppure meditare.
L’associazione fra le sensazioni suscitate dalla meditazione e quelle che proviamo durante una vacanza è alla base di un nuovo studio condotto dall’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, e pubblicato su The Journal of Positive Psychology.
Lo studio
Partendo dall’associazione che spesso si fa fra la meditazione e una breve vacanza, gli studiosi hanno sottoposto 40 giovani adulti (età media 23 anni, per il 70% donne, in maggioranza studenti) alle prime armi con le tecniche meditative, ad una indagine che consisteva nel praticare meditazione per 15 minuti al giorno, per alcune settimane non consecutive. In più è stato chiesto loro di compilare un diario nei momenti di pausa dagli impegni e alla fine sono state messe a confronto le reazioni.
“Abbiamo visto che appena 15 minuti di meditazione sono associati ad effetti simili a quelli suscitati da un giorno di vacanza“, ha spiegato Christopher May, responsabile dello studio.
Non è mai tardi per iniziare a stare meglio, per imparare a provare emozioni positive, ad ascoltare se stessi ed il mondo circostante. Per farlo basta iniziare a meditare, anche pochi minuti ogni giorno.
Oppure si può andare in vacanza. Con la differenza che quando si rientra dalla vacanza basterà qualche giorno per essere di nuovo sommersi dai pensieri negativi. Con la meditazione, invece, si acquisisce un metodo che ci aiuta a vivere meglio ogni giorno. Anche quando la vacanza è finita.
Fonte:
Se vuoi scoprire anche tu i benefici della meditazione, visita il sito www.meditaction.eu oppure scrivi a questo indirizzo e ti daremo tutte le informazioni sui nostri corsi info@meditaction.eu