La meditazione a scuola: apprendere gli strumenti per la vita
Nei paesi del Nord Europa già la praticano, come pure in Gran Bretagna e in America. In Italia alcune scuole pioniere iniziano a far entrare la meditazione in classe, accanto alle altre materie, per insegnare a gestire meglio i conflitti e ad essere concentrati sul momento presente.
Con l’inizio dell’anno scolastico, è utile una riflessione che sensibilizzi sul ruolo che la meditazione può svolgere in classe.
La meditazione si può iniziare ad insegnare fin da piccoli, in modo giocoso e coinvolgente, per continuare negli anni successivi. Con importanti benefici:
- Migliora l’empatia e la socializzazione
- Stimola l’attenzione e la creatività
- Migliora le capacità cognitive e la concentrazione
- È un valido alleato contro il bullismo
Dedicare alcuni minuti alla meditazione prima di iniziare le lezioni può diventare un potente aiuto per l’apprendimento. I bambini sono molto curiosi e imparano subito a familiarizzare con respirazione e concentrazione, ciò li aiuta anche ad imparare a gestire le emozioni, specialmente quelle negative e a non avere atteggiamenti oppositivi.
Aspetti che nell’immediato conciliano lo studio e per il futuro gettano le basi per la formazione del carattere e l’atteggiamento verso la vita. Esattamente in linea con la missione della scuola, che dovrebbe offrire gli strumenti per affrontare la vita.
In alcune scuole della Gran Bretagna, ad esempio, è stato introdotto un percorso in cui alle materie classiche si affianca anche l’ora dedicata alla meditazione. Obiettivo della campagna è aumentare la resilienza e prevenire i disturbi legati alla salute mentale dei ragazzi, sempre più affetti da stati di ansia e depressione.
In Italia un primo esperimento è partito a Brescia in diversi istituti: 15 minuti di meditazione prima e alla fine delle lezioni accompagnano i ragazzi nel loro quotidiano scolastico e li supportano nel loro percorso verso l’apprendimento e contro lo stress.
Visti i benefici delle tecniche di meditazione, oltre ai progetti scolastici, sono in aumento le attività pensate per i bambini per avvicinarli a questo mondo.
Per info e prenotazioni scrivere a info@meditaction.eu
Manuela Chopra Center