Istruttore

MANUELA VESTRI

Goleman sostiene che le emozioni possono determinare un sequestro emozionale e possono essere alimentate dal rumino mentale, da pensieri che si fanno sempre più insistenti e convincenti. Più pensiamo ad una situazione incerta che ci mette insicurezza, più aumenta la nostra ansia. Quando siamo spinti dal vento dei nostri pensieri e dalla burrasca delle nostre emozioni, è molto importante trovare il modo per ancorarsi a qualcosa di solido, per radicarci sul terreno del contatto con noi stessi, il fondamento delle nostre esperienze soggettive.

 

La Meditazione del Suono Primordiale o Primordial Sound Meditation (PSM) è un processo per riscoprire la quiete che risiede già dentro di noi. La pratica regolare aiuta a stabilire una pace interiore nella nostra vita, dando accesso alla creatività e permettendoti di fare scelte positive nella tua vita. La Meditazione PSM è considerato l’antidoto allo stress: ogni volta che incontriamo resistenze nel raggiungimento dei nostri bisogni e desideri, la nostra mente e il nostro corpo si attivano con un certo numero di cambiamenti fisiologici, come l’innalzamento della pressione arteriosa, sudorazione, respiro più affannoso rilascio di ormoni dello stress.

Durante la Meditazione il nostro corpo si sposta verso uno stato di riposo consapevole e questo si traduce in benefici sia fisici che psicologici.
Crediamo che la Meditazione sia lo strumento più potente per una crescita personale e per questo è importante integrarla nella nostra vita. Puoi parlarne, puoi pensarci, leggere dei libri, ma finché non la fai non potrai raccogliere i frutti.
La ricerca scientifica a livello di biologia cellulare dimostra che la Meditazione cambia gli enzimi che controllano l’invecchiamento e il comportamento dei Geni.

 

“Bisogna smettere di usare il cervello reattivo e imparare a essere sempre centrati, potenziare il cervello emotivo attraverso l’esperienza di amore, gioia, calma, compassione, empatia e sbloccare la corteccia attraverso l’auto-riflessione, l’auto-consapevolezza e scelte consapevoli, dialogando con la nostra realtà percettiva”. Deepak Chopra, dal suo libro Superbrain e nel nuovo libro Supergenes – i super geni capaci di cambiare l’espressione del DNA, scritti entrambi con il neuroscienziato di Harvard, Dr. Rudi Tanzi.

DEEPAK CHOPRA

Co-founder / Direttore Medico
INFO

DAVID SIMON

Co-founder / Direttore Medico
INFO

Ma PujaCristina

La Mia Insegnante
INFO

Vuoi diventare istruttore?

Il tuo cammino inizia qui con il TEACHER TRAINING.

 

Per maggiori informazioni:

Contattaci